Notizie

Notizie

Pagina Iniziale /  Notizie

Ingegneria di Precisione, Centri di Tornitura ad Alta Rigidezza Garantiscono un'Accuratezza Senza Paragoni

Apr.14.2025

Progetto Strutturale Ortogonale per una Stabilità Incompromessa

Oggi, nella manifattura moderna, i centri di tornitura che utilizziamo devono essere davvero robusti e stabili. Ecco dove entra in gioco la progettazione strutturale ortogonale. Essa dispone le parti importanti della macchina in un modo speciale. Questa disposizione fa sì che la macchina formi un tipo di struttura autofinanziante. È come costruire una casa molto solida. Questa struttura è ottima per resistere allo stress torsionale, che è una forza di torsione, e aiuta anche a prevenire le deformazioni termiche, che possono verificarsi quando la macchina si surriscalda. Il modo in cui queste parti sono disposte geometricamente è molto intelligente. Impedisce che le vibrazioni armoniche si propaghino all'interno della macchina. E nonostante questa struttura robusta, è comunque facile accedere e impostare utensili complessi. La base monolitica della macchina, che è come un grande pezzo solido, lavora insieme alle guide precisamente levigate. Possono assorbire le forze di taglio, sia durante l'abbattimento pesante per plasmare rapidamente il materiale, sia durante i finiture delicate per renderlo perfetto. Quindi, indipendentemente dal tipo di lavorazione che stai eseguendo, la macchina può garantire un buon rendimento costante.

Asse B a Doppia Trasmissione Diretta con Posizionamento Ottico

Poiché abbiamo visto quanto sia importante la struttura per la stabilità, parliamo di un'altra funzionalità interessante della tecnologia di fresatura avanzata: l'asse B a doppia guida diretta con posizionamento ottico. Si tratta di rendere le operazioni di fresatura molto più precise. Hanno integrato attuatori rotanti a guida diretta, che sono come motori super veloci e precisi, con codificatori ottici ad alta risoluzione. Questi codificatori sono come strumenti di misura molto precisi. Questa combinazione elimina il gioco residuo, che è quando c'è un po' di gioco nei denti delle ruote, e l'isteresi del traino dentato, che può causare alcune inesattezze. Con questa configurazione, la macchina può cambiare gli angoli di taglio in tempo reale, ed è precisa fino a una precisione di arcosecondi. È davvero, molto preciso! La tecnologia a guida diretta può rispondere al momento immediatamente. Quindi, può cambiare rapidamente l'orientamento dello strumento senza compromettere la finitura superficiale del materiale. E quando questa tecnologia viene combinata con algoritmi avanzati di compensazione termica, la macchina può mantenere la sua posizione entro 2 micron di precisione, anche se lavora per lunghi periodi.

Tecnologia del Motore Lineare per un Movimento Senza Friczione

Abbiamo trattato il design strutturale e la posizionatura dell'asse B, ma cosa succede riguardo al movimento della macchina? Nei centri di tornitura della prossima generazione, i sistemi tradizionali a vite senza fine e ingranaggi sono stati sostituiti dalla tecnologia del motore lineare. Questa è una grande innovazione. I motori lineari funzionano senza alcun contatto tra parti meccaniche. È come se la macchina si muovesse sull'aria. Poiché non ci sono componenti di accoppiamento meccanico, non ci sono variabili di deformazione elastica. Ciò significa che la macchina può seguire il percorso previsto con molto più precisione. L'accelerazione elettromagnetica diretta di questi motori è davvero veloce. La macchina può muoversi a velocità di spostamento superiori a 60 m/min, il che è davvero rapido, e riesce comunque a mantenere la ripetibilità della posizione inferiore a 1 micron. Questo è molto utile quando si lavorano materiali molto duri o quando si devono realizzare forme complesse che richiedono alla macchina di cambiare direzione istantaneamente.

Sistemi di Mandrino Idrodinamici per un Migliore Smorzamento

Ora, vediamo come funziona il mandrino del centro di tornitura. La tecnologia avanzata di cuscinetti idrostatici sta davvero cambiando le cose. Utilizza una lubrificazione continua con un film di olio. È come se il mandrino galleggiasse su un strato di olio. Questa interfaccia fluida sotto pressione ha alcune eccellenti caratteristiche di smorzamento. Può ridurre le vibrazioni di ronzio fino al 80% rispetto ai vecchi sistemi a cuscinetti a rotolo. Il flusso costante di olio aiuta inoltre a mantenere stabile la temperatura. Può mantenere la temperatura entro ± 0,5°C, indipendentemente da quanto velocemente giri il mandrino. Questo è davvero importante quando si lavora con leghe sensibili alla temperatura. A causa di ciò, gli operatori possono aspettarsi che i loro utensili duriano più a lungo e che la ruvidezza della superficie del materiale che stanno lavorando migliori molto. Si può ottenere un valore di ruvidezza della superficie di Ra < 0,2μm, che è davvero liscio, poiché le armoniche di vibrazione ad alta frequenza sono scomparse.

Gestione della Stabilità Termica nella Fresatura di Precisione

Abbiamo visto come diverse parti del centro di fresatura lavorino per migliorare la precisione, ma un grande problema nella fresatura di precisione è l'espansione termica. Ed è qui che entra in gioco la gestione della stabilità termica. Queste macchine avanzate hanno reti di compensazione termica davvero intelligenti. Hanno sensori incorporati in tutta la struttura della macchina. Questi sensori possono rilevare gradienti di temperatura con una risoluzione di 0,1°C. Inviano questi dati in tempo reale a degli algoritmi di correzione adattiva. Questi algoritmi sono come il cervello della macchina. Possono regolare automaticamente le posizioni degli assi e gli scarti degli utensili per compensare qualsiasi crescita termica. Ciò significa che, indipendentemente da quanto cambia la temperatura ambiente, la macchina può mantenere la sua accuratezza dimensionale entro 3 micron. Quindi, puoi ottenere una qualità costante delle parti attraverso diversi turni di produzione, e non devi neanche regolare manualmente la macchina ogni volta.

Miglioramento della Affidabilità del Processo attraverso l'Ottimizzazione della Rigidezza

Per riassumere, quando si combinano il forte rinforzo strutturale e le tecnologie di avanzamento più recenti, si ottiene una piattaforma di lavorazione estremamente stabile. Le misure di rigidezza dinamica mostrano che questi centri di tornitura avanzati sono in grado di resistere alle vibrazioni fino al 40% di più rispetto a quelli tradizionali. Questo è davvero importante. Significa che si possono realizzare componenti a pareti sottili con tolleranze molto più strette. La capacità della macchina di attenuare le vibrazioni permette inoltre di rimuovere materiale in modo più aggressivo, accelerando il processo, mantenendo comunque un'alta qualità della finitura superficiale. Quindi, si può ridurre il tempo necessario per produrre un pezzo senza perdere precisione. E poiché il sistema è così stabile, è possibile lavorare superfici discontinue e pezzi asimmetrici, operazioni davvero difficili da eseguire con l'attrezzatura convenzionale.

Ricerca Correlata