Notizie

Notizie

Home /  Notizie

Confronto tra torni CNC a bancale inclinato e torni CNC a bancale orizzontale nell'industria manifatturiera

Feb.12.2025

Con  con lo sviluppo dell'industria manifatturiera moderna, il tornio CNC è diventato uno strumento di lavorazione indispensabile. Il tornio CNC a bancale inclinato e il tornio a bancale orizzontale sono due tipiche strutture di tornio, ciascuna con le proprie caratteristiche in termini di prestazioni, applicabilità e caratteristiche di progettazione.

1. Differenze nella progettazione strutturale

Il letto del tornio CNC a letto inclinato è inclinato a un certo angolo. Questo design non solo migliora la capacità di rimozione dei trucioli, ma migliora anche la rigidità complessiva della macchina utensile. Durante il processo di taglio, i trucioli possono scivolare senza problemi, riducendo la possibilità di accumulo, mantenendo così l'area di lavorazione pulita e precisa.

Il tornio a letto orizzontale adotta una struttura a letto orizzontale, relativamente semplice nel design e con bassi costi di produzione. Tuttavia, questo design porta facilmente all'accumulo di trucioli nell'area di lavorazione, richiedendo attrezzature aggiuntive per la rimozione dei trucioli o pulizia manuale, influenzando l'efficienza di lavorazione.

2. Confronto delle prestazioni di elaborazione

Il tornio CNC a letto inclinato è adatto per attività di taglio ad alta velocità e ad alto carico grazie alla sua rigidità e stabilità. Il suo design avanzato è solitamente dotato di utensili elettrici e funzioni di collegamento multiasse, che possono soddisfare le esigenze di lavorazione di parti complesse, specialmente in settori ad alta precisione come l'aviazione e le automobili.

I torni orizzontali sono più adatti per lavorazioni a media e bassa velocità e il loro funzionamento e manutenzione sono relativamente semplici. Per le attività di lavorazione di routine con lotti più piccoli, come parti di alberi o dischi, i torni orizzontali possono completare le attività di produzione a un costo inferiore, ma non sono abbastanza buoni per lavorazioni ad alta precisione o elevata complessità.

3. Esperienza operativa ed efficienza

Il design del tornio CNC a bancale inclinato tiene pienamente in considerazione i principi dell'ergonomia, in modo che gli operatori possano osservare più facilmente l'avanzamento della lavorazione e ridurre l'affaticamento fisico. Questo design è particolarmente comodo in scenari in cui sono richiesti frequenti cambi di utensile o regolazioni delle impostazioni.

Al contrario, la struttura orizzontale del tornio orizzontale può imporre requisiti fisici più elevati all'operatore, specialmente quando lavora per un lungo periodo, il che è facile che causi affaticamento. Inoltre, il suo lavoro di pulizia e manutenzione può richiedere più tempo.

4. Scenari applicabili e considerazioni sui costi

I torni CNC a letto inclinato sono ampiamente utilizzati in scenari di lavorazione di parti ad alta precisione e complessità, come l'industria aerospaziale, la produzione di stampi e le apparecchiature mediche. Sebbene l'investimento iniziale sia elevato, può raggiungere una maggiore convenienza in termini di costi nel funzionamento a lungo termine migliorando l'efficienza di lavorazione e la qualità del prodotto.

I torni orizzontali sono popolari tra le piccole e medie imprese per il loro basso costo e la semplice manutenzione. Sono particolarmente adatti per la lavorazione di parti semplici e per la produzione di lotti di piccole e medie dimensioni. Per le imprese con budget limitati, i torni orizzontali sono una scelta pragmatica.

Riassumi

Che si tratti di un tornio CNC a bancale inclinato o di un tornio orizzontale, le loro intenzioni di progettazione originali sono ottimizzate per diverse esigenze applicative. I torni CNC a bancale inclinato sono più adatti alle aziende che perseguono alta efficienza e alta precisione, mentre i torni orizzontali sono noti per la loro economicità e semplicità di funzionamento. Quando si scelgono le attrezzature, le aziende dovrebbero combinare i propri requisiti di produzione e budget per formulare la migliore strategia di approvvigionamento per ottenere i massimi benefici di produzione e vantaggi competitivi.

Ricerca Correlata